• Birrificio Karma: espressione di un territorio.

    karma

    Fare la birra è certamente un’arte, ma farla utilizzando materie prime del territorio è la massima espressione di un talento. Questo, Mario Cipriani lo sa molto bene, grazie anche alla ricchezza del suo territorio riesce sempre a stupirci con le sue creazioni brassicole. Sono andato ad incontrarlo nel  laboratorio ad Alvignano, nell’alto casertano,paese ricco ...
    read more →

    0 Comments | 25 maggio 2012 | by Crew
    Category: BIRRIFICI
  • Al birrificio San Gabriel il Premio Agrifood/Golosario 2012 (Il Gazzettino 03/04/12)

    San Gabriel-720390

    Con grande piacere leggo e riporto un’articolo de “Il Gazzettino” sul birrificio San Gabriel. “Levada di Ponte di Piave (TV), 29 Marzo 2012 – Gabriele Tonon, fondatore del birrificio artigianale San Gabriel di Ponte di Piave (TV), ha ricevuto ieri, 28 Marzo 2012, il prestigioso premio Agrifood Club – Golosario 2012 nella categoria “birre”. ...
    read more →

    0 Comments | 4 aprile 2012 | by Crew
    Category: BIRRIFICI
  • Birrificio San Gabriel, tradizione Veneta con cuore Bavarese.

    san_gabriel

    Anche quest’anno Selezione Birra di Rimini è stata una rassegna capace di offrire una visione sempre piu’ ampia sul movimento dei birrifici artigianali italiani. Qui ho avuto modo di conoscere Gabriele Tonon, patron del birrificio San Gabriel e, incuriosito dalle sue “creazioni”, ho deciso di andarlo a trovare nella sua terra per approfondire la ...
    read more →

    0 Comments | 21 marzo 2012 | by Crew
    Category: BIRRIFICI

  • Perchè le birre sono diverse

    info

    Come i vini più venduti, così molte birre destinate al mercato di massa sono fatte per attrarre il maggior numero possibile di consumatori; devono perciò essere prodotte ad un prezzo competitivo e con caratteristiche tali da non dispiacere a nessuno. Non hanno carattere perchè son fatte per non averlo. Alcune fabbriche cercano di accontentare ...
    read more →

    0 Comments | 17 luglio 2012 | by Crew
    Category: glossario
  • Il luppolo

    hops-cones

    Il luppolo (Humulus lupulus) è una pianta erbacea perenne rampicante di cui si utilizzano le infiorescenze femminili non fecondate. Durante la maturazione nella parte inferiore delle bratteole si forma una resina gialla: la luppolina, con i principi attivi usati per produrre birra, cioè resine ed olii essenziali (danno rispettivamente amaro ed aroma). Inoltre migliora ...
    read more →

    0 Comments | 17 luglio 2012 | by Crew
    Category: glossario

  • Birrificio della Granda

    Ancora una volta il Piemonte si conferma territorio di forte ispirazione brassicola. Sono andato a Lagnasco in provincia di Cuneo per incontrare Ivano Astesana, fondatore e mastro birrario del birrificio “della Granda”. Dopo aver sbagliato strada varie volte a causa di un navigatore non troppo aggiornato, arrivo a destinazione con circa un'ora di ritardo. ...
    read more →

    0 Comments | 22 giugno 2012 | by Crew
    Category: BIRRIFICI
  • Birrificio Karma: espressione di un territorio.

    karma

    Fare la birra è certamente un’arte, ma farla utilizzando materie prime del territorio è la massima espressione di un talento. Questo, Mario Cipriani lo sa molto bene, grazie anche alla ricchezza del suo territorio riesce sempre a stupirci con le sue creazioni brassicole. Sono andato ad incontrarlo nel  laboratorio ad Alvignano, nell’alto casertano,paese ricco ...
    read more →

    0 Comments | 25 maggio 2012 | by Crew
    Category: BIRRIFICI
  • Al birrificio San Gabriel il Premio Agrifood/Golosario 2012 (Il Gazzettino 03/04/12)

    San Gabriel-720390

    Con grande piacere leggo e riporto un’articolo de “Il Gazzettino” sul birrificio San Gabriel. “Levada di Ponte di Piave (TV), 29 Marzo 2012 – Gabriele Tonon, fondatore del birrificio artigianale San Gabriel di Ponte di Piave (TV), ha ricevuto ieri, 28 Marzo 2012, il prestigioso premio Agrifood Club – Golosario 2012 nella categoria “birre”. ...
    read more →

    0 Comments | 4 aprile 2012 | by Crew
    Category: BIRRIFICI